Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni
Articolazione Informatica – ITI
Finalità del percorso
-
Fornire competenze tecniche e professionali nel settore ICT (Information and Communication Technology)
-
Integrare conoscenze teoriche e pratiche per la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi informatici
-
Preparare lo studente sia all’inserimento nel mondo del lavoro sia al proseguimento degli studi universitari
Competenze in uscita
Al termine del percorso quinquennale lo studente sarà in grado di:
-
Progettare, sviluppare e collaudare applicazioni software
-
Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti
-
Scegliere dispositivi e strumenti in base alle caratteristiche funzionali
-
Gestire progetti secondo procedure e standard di qualità e sicurezza
-
Utilizzare reti e strumenti informatici per studio, ricerca e lavoro
-
Analizzare l’impatto delle soluzioni tecnologiche su società, ambiente e sicurezza
Discipline caratterizzanti
-
Informatica: linguaggi di programmazione, sviluppo software, basi di dati
-
Sistemi e Reti: architetture di rete, protocolli, configurazione e gestione
-
Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni (TPSIT): progettazione di sistemi complessi, applicazioni distribuite, sicurezza
-
Gestione, Progetto e Organizzazione d’Impresa (GPOI): elementi di economia, organizzazione aziendale, project management
Metodologia didattica
-
Lezioni teoriche integrate con attività laboratoriali
-
Progetti individuali e di gruppo
-
Simulazioni di contesto aziendale
-
Utilizzo di strumenti professionali (IDE, ambienti cloud, simulatori di rete, tool di sicurezza)
Sbocchi post-diploma
-
Inserimento nel mondo del lavoro:
-
Tecnico informatico
-
Sistemista di rete
-
Sviluppatore software/web
-
Tecnico per la sicurezza informatica
-
-
Proseguimento degli studi:
-
Università (Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, ecc.)
-
Istituti Tecnici Superiori (ITS) in ambito ICT
-